Dipendenza da internet e social network
Parallelamente alla diffusione di internet e dei social media, si sta verificando una tendenza ad un uso eccessivo o inadeguato di queste tecnologie che potrebbe portare allo sviluppo di una dipendenza, i cui sintomi sono simili a quelli del disturbo da dipendenze da sostanze. Infatti l’utilizzo della rete può indurre dipendenza psicologica e sviluppare disturbi psicopatologici.
Può insorgere una condizione pervasiva e morbosa con sintomi quali: craving, assuefazione, astinenza, in relazione ad abitudini incontrollabili e inarrestabili e mancanza di controllo.
Tra i sintomi di questa particolare dipendenza si possono annoverare:
- il bisogno di trascorrere in rete sempre più tempo e di connettersi sempre più spesso, per ottenere soddisfazione;
- la marcata riduzione dell’interesse per ogni altra attività che non riguardi l’uso di Internet;
- sviluppo di agitazione, sintomi depressivi e ansiosi, pensieri ossessivi o sogni su quello che sta accadendo in rete, se l’abuso viene ridotto o interrotto;
- l’incapacità di interrompere o tenere sotto controllo l’utilizzo di Internet;
- perdita o impoverimento delle relazioni interpersonali;
- modificazioni dell’umore;
- alterazione della percezione del tempo;
- tendenza a sostituire il mondo reale con un luogo virtuale, nel quale si cerca di costruire un proprio mondo personale;
