Stai pensando di sottoporti ad una Stimolazione Magnetica Transcranica?
Cura Disturbi e Dipendenze in modo non invasivo con la Stimolazione Magnetica Transcranica in Villa Napoleon, la 1° Clinica in Veneto Specializzata in rTMS con Navigatore Neuronale
Cos’è la Stimolazione Magnetica Transcranica?
La RTMS, acronimo di Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva, è una tecnica non invasiva e indolore basata sulla conversione dell’energia elettrica in campo magnetico che, attraverso una bobina (coil) applicata a specifiche zone, determina una localizzata stimolazione neuronale, comportando un miglioramento del flusso sanguigno, dell’aumento di neurotrasmettitori e promuovendo un’azione trofica e plastica, riattivando così delle funzioni precedentemente “ridotte o spente”.
A chi può giovare la Stimolazione Magnetica Transcranica?
Ecco una lista di disturbi neurologici e psichici cui attualmente si applica l’efficacia di questa terapia:

Dipendenza da sostanza e comportamentale
Per l’Addiction da sostanze e comportamentale, la RTMS determina un’importante e veloce riduzione del carving interferendo con i processi nueroadattativi associati alla dipendenza.

Disturbi Psichici (Depressione e DOC)
I protocolli di applicazione di maggior riferimento per la RTMS (utilizzati anche nella nostra struttura) comprendono anche quelli per la Depressione Maggiore resistente, per il Disturbo Ossessivo compulsivo (DOC).
chi ti seguira’ nel tuo percorso
La nostra equipe di medici, infermieri e personale specializzato

Piero Bellussi
Presidente e Amministratore

Franco Garonna
Direttore Sanitario e Responsabile Medico
Psichiatra – Psicoterapeuta – Professore di “Psicofarmacologia” Università IUSVE

Enrico Smeraldi
Consulente per la clinica e per l’attività di ricerca

Claudio Franceschini
Medico Psicoterapeuta specialista in Neuropsichiatra infantile e Pediatra

Diego Caberlotto
Medico Consulente

Fabrizio De Grandis
Medico

Giuseppe De Vincenti
Medico Psichiatra e Psicoterapeuta
Attività clinica

Giuseppe Maccarrone
Medico Consulente

Guglielmo Mottola Lucano
Medico Psicoterapeuta

Lorenzo Rostirolla
Medico Consulente

Maurizio Musclot
Medico Psicoterapeuta

Pamela Camata
Psicologo Psicoterapeuta

Lucrezia Marella
Psicologo Psicoterapeuta

Marco Sanguin
Psicologo

Pierpaolo Spagnolo
Psicologo Psicoterapeuta

Sonia Stradiotto
Coordinatrice di reparto

Massimo Cervi
Psicologo Psicoterapeuta

Sara Schirru
Psicologo Psicoterapeuta

Cristina Antinucci
Dietista

Carmela Pastrello
Direttore Amministrativo

Davide Costantini
Vicedirettore
Ti diamo il benvenuto a Villa Napoleon
Situata all’interno di Villa Rieti Rota, una villa veneta settecentesca, di cui è stata salvaguardata l’architettura e l’ambientazione, Villa Napoleon nasce nel 1966 e consta di 52.000 metri quadri di parco è situata lungo la strada “il Terraglio”, la statale che collega Venezia e Treviso, in equilibrio tra le esigenze di efficienza e ospitalità, in una cornice d’epoca perimetrata da un parco secolare.
medici, infermieri e personale specializzato
anni
I metri quadri di parco a disposizione dei pazienti
3 Padiglioni con a disposizione stanze singole e doppie, tutte dotate di servizi
Prenota un primo colloquio
Contattaci per maggiori informzioni o un primo colloquio di valutazione
dicono di noi
Le opinioni dei nostri pazienti sul trattamento TMS
“Ottima esperienza, personale cordiale e molto professionale.
Mi sono trovato davvero bene:
Villa Napoleon e’ oltre che una clinica un posto incantevole avvolto dal verde e da una grande storia, essendo stata una delle ville di Napoleone.
Se avete un problema da affrontare questo è davvero il posto giusto!!!
Se potessi darei 10 stelle…”
Fabio O.
“Non é la prima volta che mi affido a questa clinica ho sempre avuto risultati positivi anche perche hanno la TMS” Edith F.
Domande Frequenti sulla Stimolazione Magnetica Transcranica
cos'è la rTMS?
perchè e' importante il navigatore neuronale?
QUALI PATOLOGIE CURA LA RTMS?
Quanto dura un trattamento di rtms?
e' conforme alle normative?
ci sono effetti collaterali?
come avviene il trattamento presso la vostra struttura?
Prima di sottoporsi al trattamento (la cui durata e frequenza è diversa in base ai differenti protocolli), il Paziente effettua una primo colloquio con personale qualificato, dove viene edotto sul percorso su eventuali controindicazioni (compilando uno specifico questionario) e somministrando, laddove contemplato, specifiche batterie testistiche che possono fungere anche da follow-up di riscontro.
e' possibile il ricovero presso la vostra struttura per un trattamento RTMS?
Contatti
telefono
dove ci trovi
Str. Terraglio, 439, 31022 Preganziol TV